logologologo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LICEI
  • TECNICI
  • PROFESSIONALI
  • SCUOLA MEDIA
  • RECUPERO ANNI
  • PROGETTI
    • D.S.A.
    • RIPETIZIONI
    • CORSI SERALI
    • UNIVERSITÀ
    • P.O.F
    • P.E.I.
    • SCUOLA DI FORMAZIONE
    • DIPLOMA ONLINE
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LICEI
  • TECNICI
  • PROFESSIONALI
  • SCUOLA MEDIA
  • RECUPERO ANNI
  • PROGETTI
    • D.S.A.
    • RIPETIZIONI
    • CORSI SERALI
    • UNIVERSITÀ
    • P.O.F
    • P.E.I.
    • SCUOLA DI FORMAZIONE
    • DIPLOMA ONLINE
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LICEI
  • TECNICI
  • PROFESSIONALI
  • SCUOLA MEDIA
  • RECUPERO ANNI
  • PROGETTI
    • D.S.A.
    • RIPETIZIONI
    • CORSI SERALI
    • UNIVERSITÀ
    • P.O.F
    • P.E.I.
    • SCUOLA DI FORMAZIONE
    • DIPLOMA ONLINE
  • CONTATTI

SINERGIA SCUOLA FAMIGLIA

L’Istituti Cosimo Bellini intende collaborare con le famiglie nel processo educativo e formativo. Si rende disponibile al dialogo e a recepire tutte le indicazioni che aiutano la crescita degli studenti e possono migliorare la qualità della scuola e dello stare a scuola. I docenti mettono a disposizione un’ora settimanale, oltre i consueti ricevimenti, per incontrare le famiglie. I docenti hanno facoltà di procedere a loro volta alla prenotazione di un colloquio con le famiglie ove se ne riscontri la necessità, sia per ragioni di ordine educativo, sia di ordine didattico.

ASSISTENZA IN TEMPO REALE

Per tutti i bisogni didattici degli alunni, all’interno della scuola, è stato instituito uno sportello di ascolto per alunni e famiglie. L’intento è di poter rispondere alle singole esigenze, la formazione scolastica ed il percorso di crescita sono aspetti molto curati all’interno del nostro Istituto. È cura del nostro staff didattico cercare di offrire soluzioni alle problematiche scolastiche adolescenziali.

Controllo personalizzato di assenze-ritardi con avviso telefonico a casa.
Invio SMS sul telefono cellulare.

COLLOQUI INFORMATIVI

L’istituto è a disposizione, sia per informare le famiglie delle problematiche che dovessero sorgere in ordine all’attività didattica, sia per tutte le opportunità che il ministero della pubblica istruzione e gli organi educativi potessero proporre.

L’istituto inoltre è molto ricettivo a tutte quelle proposte che le singole famiglie dovessero presentare, specialmente sui viaggi e visite d’istruzione.

TRASPARENZA

L’Istituto si impegna ad assicurare, a tutti i livelli, la massima semplificazione delle procedure ed un’informazione completa e trasparente.
E’ garantita la trasparenza nei criteri di valutazione e nell’attribuzione dei crediti formativi e scolastici.

RAPPORTO TRA SCUOLA E FAMIGLIE

I genitori degli allievi sono invitati a collaborare, di seguire con maggior continuità l’andamento scolastico e disciplinare dei ragazzi, tenendo presenti le scadenze delle verifiche scritte, orali e pratiche nonché la possibilità di usufruire dei colloqui con i docenti. Periodicamente, è possibile incontrare tutti i docenti durante i ricevimenti o comunicare con loro, nelle ore di ricevimento settimanale.

I genitori hanno inoltre facoltà di visionare le verifiche scritte, in originale o in fotocopia.

La scuola si impegna a garantire alle famiglie una regolare informazione sull’andamento didattico degli allievi. Infatti, il coordinatore di classe è tenuto a comunicare (o a richiedere) alle famiglie, prima telefonicamente e successivamente tramite lettera, particolari informazioni riguardanti il profitto, le assenze o il comportamento degli studenti.

In casi eccezionali, il coordinatore, anche su indicazione del Consiglio di Classe, può convocare i genitori per un colloquio. La segreteria, è aperta al pubblico tutti i giorni. Il Coordinatore didattico è a disposizione, previo appuntamento, dei genitori che abbiano necessità di chiedere un colloquio.

DIALOGO EDUCATIVO

Gli Istituti Cosimo Bellini sono scuola di educazione integrale della persona in cui le discipline di studio rivestono un ruolo formativo importante. Questo perché intraprendono e guidano il graduale maturare della riflessione nell’adolescente e delle domande di identità, di motivazione, di orientamento nella società che ci circonda. Per questo motivo il nostro Istituto adotta e promuove una metodologia didattica aggiornata ma sempre fondata sull’educazione “del pensiero e dell’animo”, affidata alla persona del docente e all’unità che egli vive con i colleghi, che favorisce il dialogo educativo insegnante – allievo e la stima reciproca tra le famiglie e i docenti. Il rapporto educativo è costruito quotidianamente dall’insegnante, in un paziente lavoro attento sia alla crescita culturale che umana dell’allievo. Le domande dell’adolescente trovano una risposta serena e mai banale. E’ ricercato il coinvolgimento dei genitori nell’azione educativa condotta dai docenti, nel rispetto dei rispettivi ruoli e competenze. La strategia della lezione è fondata sull’incontro amichevole tra studente e insegnante. I professori curano rigorosamente l’insegnamento della materia, orientano sul metodo di studio, valorizzano le attitudini degli allievi, intervengono su eventuali tensioni e disagi per favorire e sostenere dinamiche relazionali positive.
Gli Istituti Cosimo Bellini  in aggiunta al monte ore obbligatorio, ad incremento o aggiunta di singole aree disciplinari, per un periodo didattico o per l’intero anno, presenta ogni anno in base alle richieste proposte formative:

  • Oltre alle lezioni ordinarie sono proposti, al pomeriggio o al sabato mattina, corsi di sostegno, recupero e potenziamento, che l’alunno è tenuto a frequentare se richiesto dall’insegnante.
  • La scuola offre inoltre la possibilità di frequentare, il pomeriggio, attività didattiche ed educative facoltative (come laboratori e attività di approfondimento).

SPORTELLO PSICOLOGICO

La scuola, insieme alla famiglia, è la principale agenzia di formazione e di socializzazione dell’individuo, uno dei perni su cui far leva per promuovere il benessere integrale (fisico, psicologico, relazionale) dei nostri ragazzi. La scuola, infatti, non è e non può essere il luogo dove avviene la pura e semplice trasmissione delle nozioni, dove ci si limiti a fornire informazioni rispetto a questa o quella materia. Al contrario, l’obiettivo di questo Istituto è quello di fare sperimentare agli allievi il contesto e l’esperienza scolastica come “luogo di promozione del benessere” individuale. La scelta di continuare a proporre lo Sportello d’Ascolto Psicologico, è legato proprio ad una scelta di qualità di questo Istituto, che inserisce anche questo servizio per gli studenti e le loro famiglie all’interno di un progetto più ampio, teso a valorizzare l’individuo nella sua interezza e a stimolarne una crescita tanto cognitiva quanto emozionale, sostenendo in particolare i ragazzi che si trovano a sperimentare situazioni di difficoltà. La scuola rappresenta infatti sicuramente l’ambito privilegiato di un intervento psicologico che possa contribuire ad affrontare sia le problematiche sempre presenti in tutte le fasi della crescita individuale, soprattutto nella fase adolescenziale, sia a prevenire il disagio giovanile. Nello specifico, lo Sportello rappresenta un’occasione di avvicinamento ad una preziosa figura di aiuto, lo Psicologo appunto, offrendo nel corso dell’anno scolastico ad ogni studente la possibilità di sperimentare il valore della riflessione guidata dall’esperto, esterno all’Istituzione scolastica. Il Servizio offre una consultazione psicologica breve, finalizzata a ri-orientare l’adolescente in difficoltà, focalizzando il lavoro sulle eventuali difficoltà che il ragazzo sta incontrando nell’affrontare i compiti evolutivi propri della sua età, difficoltà che spesso incidono molto negativamente sulla motivazione allo studio e sul rendimento scolastico.
La riflessione con l’esperto permette di ridurre la confusione, ristabilire ordini di priorità sulla base dei valori del ragazzo, focalizzare le proprie esigenze tenendole separate dalle pressioni di tipo sociale cui l’adolescente è sensibile. La tutela offerta dalla segretezza professionale e il clima di non giudizio che contraddistinguono la professione dello Psicologo, favoriscono una profonda riflessione sulla propria esperienza. La rielaborazione nella relazione con la psicologa, attraverso un ascolto attento, empatico e non giudicante, e l’attenzione agli aspetti meno manifesti del parlare e dell’agire, permettono una reale comprensione delle vicende del proprio mondo interiore, delle risonanze emotive che esse hanno per l’adolescente, promuovendo l’instaurarsi di una relazione privilegiata e significativa, sede di reale ascolto ed apprendimento. Lo Sportello d’Ascolto non si delinea, quindi, come un percorso psicoterapico e prevede un massimo di 4 incontri per studente, in genere sufficienti per consentirgli di focalizzare le sue difficoltà e le soluzioni attuabili, a riscoprire le proprie potenzialità inespresse, ad uscire dall’impasse che in alcuni momenti della vita causa passività e sofferenza.

Se, invece, nel corso degli incontri dovessero emergere problematiche che necessitano un maggior approfondimento, lo psicologo si occuperà di indirizzare lo studente presso un Servizio adeguato al proseguimento del lavoro.

DOPO SCUOLA – Corsi di sostegno scolastico

In orario pomeridiano gli Istituti Cosimo Bellini programmano corsi di sostegno scolastico per tutte le materie.

Il doposcuola per un vantaggioso rendimento scolastico Il doposcuola è rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori che sentono il bisogno di essere seguiti nello svolgimento quotidiano dei compiti o hanno necessità di spiegazioni e approfondimenti degli argomenti trattati nelle ore di lezione.

Corsi di supporto per le materie scolastiche sono progettati con metodo mirato e individualizzato.                                                                     

Gli studenti possono anche scegliere giorno per giorno le materie per le quali ricevere assistenza didattica e riuscire così in poco tempo, attraverso esercitazioni e verifiche, a migliorare il proprio rendimento scolastico.

Mediante un colloquio di orientamento, si potrà concordare, insieme, un percorso didattico che tenga conto delle esigenze di ogni singolo studente.

RICHIEDI INFORMAZIONI
Tutto il materiale è Copyright. E' vietata la duplicazione anche parziale.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Cookie Settings
Rifiuta tutti
Accetta tutti

Manage consent

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA