Il diplomato acquisisce una solida e diversificata preparazione culturale di base, unita a una conoscenza globale delle realtà del trasporto aereo, con particolare attenzione alle tecnologie applicate e alle loro possibili evoluzioni future.

Inoltre, sviluppa familiarità con i mezzi utilizzati sia a terra che in volo, comprendendo gli aspetti tecnici e operativi del loro impiego. Approfondisce le problematiche legate alla meteorologia nelle sue diverse applicazioni, acquisisce competenze informatiche di base e padroneggia la lingua inglese, sia in ambito generale che tecnico.

Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Licenza di Scuola Secondaria di Primo Grado.
Tecnico del Trasporto Aereo specializzato in conduzione e controllo del mezzo aereo.

L’Istituto Tecnico Aeronautico offre un percorso di studi specializzato che prepara gli studenti a operare nel settore dell’aviazione, fornendo competenze tecniche e operative.

Il diploma di Istituto Tecnico Aeronautico consente l’accesso a diverse opportunità di istruzione superiore:

  • Università:
    • Corsi di laurea in Ingegneria aerospaziale.
    • Corsi di laurea in Scienze del trasporto aereo.
    • Corsi di laurea in Gestione dei sistemi aeroportuali.
  • Istituti Tecnici Superiori (ITS):
    • Corsi post-diploma in ambito di manutenzione aeronautica, gestione del traffico aereo e logistica aeroportuale.
  • Accademie di volo:
    • Corsi di formazione per piloti di linea e piloti privati.
  • Corsi di formazione professionale:
    • Corsi di specializzazione in ambito di manutenzione aeronautica, controllo del traffico aereo e sicurezza aeroportuale.
    • Certificazioni specifiche per il settore aeronautico.

Il diploma di Istituto Tecnico Aeronautico apre le porte a diverse professioni, in particolare nei seguenti settori:

  • Compagnie aeree:
    • Assistente di volo.
    • Tecnico di manutenzione aeronautica.
    • Operatore di terra.
  • Aeroporti:
    • Addetto ai servizi aeroportuali.
    • Tecnico del traffico aereo.
    • Operatore di sicurezza aeroportuale.
  • Industria aeronautica:
    • Tecnico di produzione aeronautica.
    • Tecnico di progettazione aeronautica.
    • Tecnico di collaudo aeronautico.
  • Enti di controllo del traffico aereo:
    • Assistente controllore del traffico aereo.
    • Operatore di servizi meteorologici per la navigazione aerea.
  • Forze armate:
    • Tecnico aeronautico.
    • Operatore di sistemi di volo.
  • Settore della logistica e trasporti:
    • Tecnico dell’organizzazione e gestione del trasporto aereo e delle spedizioni.
  • Lingua e letteratura italiana
  • Storia
  • Geografia
  • Matematica
  • Diritto ed Economia
  • Scienze integrate
  • Scienze motorie
  • Tecniche di rappresentazione grafica
  • Tecniche informatiche
  • Scienze e tecnologie applicate
  • Elettrotecnica, elettronica e automazione
  • Scienze della navigazione
  • Aerotecnica
  • Logistica
  • Meteorologia aeronautica
  • Air law and communication

LE ISCRIZIONI SONO APERTE