Il diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia-sociale.

Questo indirizzo integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita nel contesto internazionale.

Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Licenza di Scuola Secondaria di Primo Grado.
Diploma di Maturità Amministrazione Finanza e Marketing

L’Istituto Tecnico AFM (Amministrazione, Finanza e Marketing) offre un percorso di studi completo che prepara gli studenti a inserirsi nel mondo del lavoro con competenze specifiche in ambito economico-aziendale.

l diploma AFM consente l’accesso a diverse opportunità di istruzione superiore:

  • Università:
    • Corsi di laurea in Economia e Commercio.
    • Corsi di laurea in Giurisprudenza.
    • Corsi di laurea in Scienze politiche.
    • Corsi di laurea in Statistica.
    • Corsi di laurea in Marketing e comunicazione.
  • Istituti Tecnici Superiori (ITS):
    • Corsi post-diploma in ambito amministrativo, finanziario e di marketing.
    • Corsi di specializzazione in gestione aziendale e controllo di gestione.
  • Corsi di formazione professionale:
    • Corsi di specializzazione in contabilità, finanza e marketing.
    • Certificazioni professionali in ambito amministrativo e finanziario.

Il diploma AFM apre le porte a diverse professioni, in particolare nei seguenti settori:

  • Aziende private:
    • Imprese bancarie, assicurative e finanziarie.
    • Aziende commerciali e industriali.
    • Studi professionali (commercialisti, consulenti del lavoro).
    • Società di consulenza aziendale.
    • Uffici amministrativi e contabili.
    • Uffici marketing e vendite.
  • Settore pubblico:
    • Enti pubblici e amministrazioni locali.
    • Uffici finanziari e contabili.
  • Settore del marketing e della comunicazione:
    • Agenzie di marketing e pubblicità.
    • Uffici di comunicazione aziendale.
  • Lingua e letteratura italiana
  • Storia
  • Geografia
  • Diritto ed economia
  • Matematica
  • Economia politica
  • Economia aziendale
  • Diritto ed economia
  • Scienze integrate
  • Informatica
  • Scienze motorie
  • Inglese
  • Spagnolo o Francese o Tedesco

LE ISCRIZIONI SONO APERTE