Il Liceo delle Scienze Umane ha come obiettivo l’approfondimento della cultura liceale dal punto di vista della conoscenza dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali.

Il Liceo ha lo scopo di preparare sia gli studenti che vogliano continuare gli studi dopo la maturità iscrivendosi ad una facoltà universitaria, sia coloro che intendano inserirsi subito nel mondo del lavoro.

Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Licenza di Scuola Secondaria di Primo Grado.

Diploma di Maturità Scientifica.

  • Scienze della Formazione e dell’Educazione:
    • Scienze dell’educazione
    • Scienze della formazione primaria
    • Pedagogia
  • Psicologia:
    • Psicologia clinica
    • Psicologia del lavoro
    • Psicologia sociale
  • Sociologia e Servizio Sociale:
    • Sociologia
    • Servizio sociale
    • Antropologia culturale
  • Scienze della Comunicazione:
    • Scienze della comunicazione
    • Giornalismo
    • Relazioni pubbliche
  • Giurisprudenza e Scienze Politiche:
    • Giurisprudenza
    • scienze politiche

Il Liceo delle Scienze Umane tradizionale fornisce una solida preparazione in ambito umanistico e sociale, aprendo diverse opportunità sia nel mondo del lavoro che nel proseguimento degli studi universitari.

Opportunità di Lavoro Post-Diploma:

  • Settore Socio-Assistenziale:
    • Operatore socio-sanitario
    • Assistente all’infanzia
    • Animatore sociale
    • Assistente di comunità
  • Settore dell’Educazione e della Formazione:
    • Educatore in strutture per l’infanzia
    • Assistente di supporto educativo
    • Animatore in centri diurni o comunità
  • Settore della Comunicazione e delle Risorse Umane:
    • Assistente di comunicazione
    • Addetto alle risorse umane
    • Operatore di sportello informativo
  • Settore dei Servizi Culturali:
    • Operatore in biblioteche o musei
    • Assistente in organizzazioni culturali
    • operatore in strutture turistiche.
  • Pubblica Amministrazione:
    • impiegato in enti pubblici.
    • operatori in servizi al cittadino.
  • Lingua e letteratura italiana
  • Lingua e cultura latina
  • Storia
  • Geografia
  • Storia dell’arte
  • Filosofia
  • Scienze umane
  • Matematica
  • Fisica
  • Scienze naturali
  • Scienze motorie
  • Diritto ed economia

LE ISCRIZIONI SONO APERTE