Il diplomato nell’indirizzo ” informatica ” avrà le competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, nell’elaborazione dell’informazione, delle applicazioni e tecnologie web, delle reti e degli apparati di comunicazione.
Inoltre, avrà le competenze e conoscenze necessarie per l’analisi, la comparazione e la progettazione di dispositivi e strumenti informatici e lo sviluppo delle applicazioni informatiche.

Inoltre sarà in grado di valutare mezzi elettronici e di telecomunicazione in base alle caratteristiche funzionali, configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti, collaborare, con un approccio integrato, all’ideazione, allo sviluppo e alla gestione di dispositivi e strumenti informatici e sistemi di telecomunicazioni.

Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Licenza di Scuola Secondaria di Primo Grado.

Diploma di Maturità di Informatica e Telecomunicazioni (perito).

L’Istituto Tecnico Informatico offre un solido bagaglio di competenze che aprono diverse porte sia nel mondo del lavoro che nel proseguimento degli studi. Ecco una panoramica delle opportunità disponibili:

  • Aziende ICT (Information and Communications Technology):
    • Sviluppatori software e programmatori
    • Analisti di sistemi
    • Tecnici di supporto IT
    • Amministratori di rete
  • Aziende di sviluppo web e app:
    • Sviluppatori front-end e back-end
    • Web designer
    • Sviluppatori di applicazioni mobile
  • Aziende di consulenza informatica:
    • Consulenti IT
    • Specialisti di sicurezza informatica
  • Imprese che utilizzano sistemi informatici:
    • Tecnici di manutenzione hardware e software
    • Gestori di database
  • Pubblica amministrazione:
    • Tecnici informatici
    • Gestori di sistemi informativi

Il diploma consente l’accesso a diverse opportunità di istruzione superiore:

  • Università:
    • Corsi di laurea in Informatica, Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Scienze dell’Informazione e altri campi correlati.
  • Istituti Tecnici Superiori (ITS):
    • Corsi post-diploma altamente specializzati in settori tecnologici avanzati, come sviluppo software, cybersecurity e cloud computing.
  • Corsi di formazione professionale:
    • Corsi di specializzazione e certificazioni in ambiti specifici dell’informatica, come sviluppo web, gestione di reti e sicurezza informatica.
  • Lingua e letteratura italiana
  • Storia
  • Geografia
  • Geografia economica
  • Matematica
  • Diritto ed economia
  • Scienze integrate
  • Tecniche di rappresentazione grafica
  • Tecnologie informatiche
  • Scienze e tecnologie applicate
  • Sistemi e reti
  • Gestione e progetto d’impresa
  • Informatica
  • Telecomunicazione
  • Tecnologie e progettazione di sistemi informatici

LE ISCRIZIONI SONO APERTE