Tale indirizzo è rivolto all’acquisizione di conoscenze e competenze tecnico-professionali riferite ai Servizi Socio-Sanitari e prevede discipline di ambito socio-psicologico e medico-scientifico.
Dal punto di vista lavorativo, il diplomato sarà in grado di occuparsi dell’igiene, della profilassi, e della prevenzione di patologie di rilevanza sociale; nonché dell’ animazione sociale (gioco, attività culturali) e del supporto a persone con disabilità.
Potrà svolgere, inoltre, i seguenti incarichi:
- promozione di reti di supporto all’inclusione sociale;
- facilitazione della comunicazione e della relazione tra persone e gruppi, anche di culture e contesti diversi;
- Raccolta, conservazione e trasmissione dei dati dell’attività professionale, con adeguati strumenti, anche ai fini del miglioramento della qualità del servizio