Il Liceo Linguistico di impianto tradizionale si pone come una valida alternativa alla formazione classica o scientifica, fornendo ai giovani al termine del percorso una solida base culturale e la competenza in tre lingue straniere, punto di partenza irrinunciabile sia per la carriera accademica che per il mondo del lavoro.

Il Liceo Linguistico permette ad ogni allievo di sviluppare una vasta cultura criticamente assimilata che spazia dal campo scientifico a quello umanistico fino a quello più specificatamente linguistico.

Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Licenza di Scuola Secondaria di Primo Grado.

Diploma di Maturità Scientifica.

  • Lingue e Letterature Straniere:
    • Approfondimento delle lingue studiate e di altre lingue straniere
    • Studio delle letterature e delle culture dei paesi di riferimento
  • Mediazione Linguistica e Culturale:
    • Formazione di mediatori linguistici e culturali per contesti internazionali
    • Studio delle tecniche di interpretariato e traduzione
  • Scienze del Turismo:
    • Formazione di professionisti del settore turistico con competenze linguistiche e culturali
    • Studio del management turistico e della promozione del territorio
  • Relazioni Internazionali:
    • Formazione di esperti di politica internazionale e cooperazione tra paesi
    • Studio delle dinamiche geopolitiche e delle organizzazioni internazionali
  • Comunicazione e Marketing Internazionale:
    • Formazione di esperti di comunicazione e marketing per il mercato globale
    • Studio delle strategie di comunicazione interculturale
  • Altri Percorsi:
    • Giurisprudenza (con specializzazione in diritto internazionale)
    • Economia (con focus sul commercio estero)
    • Scienze della formazione (con specializzazione in didattica delle lingue)

Il diploma di Liceo Linguistico apre un ampio ventaglio di opportunità sia nel mondo del lavoro che nel proseguimento degli studi universitari, grazie alla solida preparazione linguistica e culturale acquisita.

  • Settore del Turismo:
    • Guida turistica
    • Addetto all’accoglienza in strutture ricettive
    • Operatore di agenzia di viaggi
    • Assistente di volo o di terra
  • Settore del Commercio Internazionale:
    • Addetto alle relazioni con clienti e fornitori esteri
    • Assistente di import/export
    • Traduttore di documenti commerciali
  • Settore della Comunicazione e del Marketing:
    • Copywriter per aziende internazionali
    • Addetto alle pubbliche relazioni in contesti multilingue
    • Esperto di comunicazione digitale per il mercato estero
  • Settore dell’Editoria e della Traduzione:
    • Traduttore di testi letterari e tecnici
    • Correttore di bozze per case editrici internazionali
    • Assistente editoriale per pubblicazioni multilingue
  • Settore della Formazione:
    • Insegnante di lingue straniere in scuole private
    • Tutor di lingue per studenti e professionisti
    • Operatore in centri di formazione linguistica
  • Altri Settori:
    • Assistente di segreteria in aziende internazionali
    • Mediatore linguistico-culturale
    • Operatore in organizzazioni internazionali
  • Lingua e letteratura italiana
  • Lingua e cultura latina
  • Storia
  • Geografia
  • Storia dell’arte
  • Filosofia
  • Matematica
  • Fisica
  • Scienze naturali
  • Scienze motorie
  • Inglese
  • Spagnolo
  • Francese o Tedesco

LE ISCRIZIONI SONO APERTE